Inclucity. Riflessioni su inclusive spaces. Vol. 1: Riflessioni su INCLUsive spaces for the intercultural CITY
La ricerca INCLUCITY_INCLUsive spaces for the intercultural CITY, finanziata dall’Ateneo “Federico II” di Napoli nell’ambito del Bando competitivo FRA, annualità 2022, ha inteso mettere al centro della riflessione teorica e della sperimentazione operativa il tema dell’abitare migrante. Sin dalla prima stesura del progetto, ci si è mossi con la consapevolezza che la questione dell’abitare migrante, nelle sue molte declinazioni, è – forse più di molti altri – un tema che, per essere affrontato, esige il contributo di molti ambiti disciplinari differenti. Per questa ragione la prima fase della ricerca è stata anche e soprattutto una ‘fase di ascolto’, finalizzata più che a dare risposte a precisare, e magari anche in parte riformulare, le domande. Gli esiti di questo ‘ascolto’ sono ora documentati nel primo volume INCLUCITY. Riflessioni su …, cui seguirà il secondo INCLUCITY. Progetti per …, sul lavoro di verifica progettuale, che qui è ‘annunciato’, all’interno dell’area orientale di Napoli. Ciò che con la ricerca INCLUCITY si vorrebbe dimostrare è che la ‘questione abitativa per i migranti’ necessita di un cambio di paradigma che la veda diventare da problema – da affrontare per lo più sempre in termini emergenziali e ‘isolati’ – invece a risorsa o almeno un innesco per risolvere altre questioni che attengono il futuro della nostra città per tutti coloro che la abitano, insieme: perché questo è città.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it