Incontrare il vento
"Nell'oscurità vi è dunque tanta luce quanta vita vi è nella rosa sbocciata, quanto vi è di Dio che discende sulle rive dell'anima" (Karol Wojtyla, Canto del Dio nascosto, I). Questa citazione, che l'autrice ha scelto per la pagina di dedica introduttiva, sembra essere il tema portante su cui si basa la sua nuova raccolta. La soavità che contraddistingue il tratto della Marcantoni qui si illumina di una luce nuova, suscitata dalla constatazione dell'infinito amore di Dio per le sue creature e colmata da una passione per la vita che si svela negli accenni ai colori, ai suoni, nella musicalità riverberata nelle parole scelte, nei riferimenti alla speranza, al tempo, alla natura, all'uomo che sceglie coraggiosamente di conoscerne i segreti, di incontrare il vento che porta la parola divina... di ascoltare. Un libro che l'autrice dedica amorevolmente alla propria madre, che possiamo anche percepire come metafora del più grande dono che tutti gli esseri umani ricevono: quello della vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it