Incontro d'amore tra il cuore della fede e l'intelligenza della scienza
Tra fede, ragione e scienze vi è un legame mediato dall'economia di cui la teologia non può non tenere conto. La vita e il pensiero degli scienziati aiutano a comprendere, contemplare, conservare e valorizzare il mondo. L'uomo di scienza conosce la realtà, che è diversa da come appare, secondo "libere creazioni della mente" e "sensate esperienze"; l'uomo di fede "crede senza vedere" attraverso l'ascolto della Parola di Dio e la luce di Cristo in conformità a visioni uditive. Entrambi sono accomunati dall'amore della speranza o dalla speranza dell'amore. Amore che non è tanto un'emozione, quanto la verità. Essi costituiscono un'uni-trialità che supera l'inimicizia tra scienza e fede.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it