Ho amato moltissimo questo libro. L'ho divorato in un paio di giorni. La lettura è scorrevole, mai pesante, eppure profonda. Lo consiglio molto, soprattutto da leggere in estate...è l'atmosfera migliore per questa storia!
L'incontro
Maurizio ha dieci anni e non vede l'ora che comincino le vacanze. Per lui l'estate significa stare dai nonni a Crabas: lì ogni anno ritrova Franco e Giulio, fratelli di biglie, di ginocchia sbucciate e caccia alle libellule, e domina con loro un piccolo universo retto da legami che sembrano destinati a durare per sempre. Ma nell'estate del 1986 qualcosa di imprevedibile incrinerà la loro infanzia e mostrerà a tutti, adulti e ragazzi, quanto possa essere fragile il granito delle identità collettive. Basta un prete venuto da fuori a fondare una nuova parrocchia per portare una scintilla di fanatico antagonismo dove prima c'erano solo fratellanze. In quella crepa della comunità l'estraneo può assumere qualunque volto, persino i capelli rossi di un inseparabile compagno di giochi. In questo racconto insieme comico e profondo, la penna inconfondibile di Michela Murgia ci regala una storia di formazione in cui il protagonista scopre - insieme al lettore - cosa significa dire "oi". "Non era un pronome come negli altri posti, ma la cittadinanza di una patria tacita dove tutto il tempo si declinava così, al presente plurale".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Clo335 24 settembre 2024Bellissimo racconto
-
utente_144747 06 maggio 2024Da leggere
Azzeccatissimo per chi in un paesino ci vive o ci ha avuto a che fare. Il protagonista è un po' di dentro e un po' di fuori e saggia la potenza della parola "Noi" nell'estate in cui si lascia alle spalle l'infanzia. Spassosissimo l'Incontro e il modo in cui una manciata di ragazzini "decide" le sorti di un intero paese. Leggetelo!
-
Paolo 18 settembre 2023Consigliato
Peccato sia un racconto breve...un vero peccato perché scritto molto bene, in modo semplice ma deciso. Avrei voluto seguire ancora le storie e gli intrecci di questa comunità sarda. consigliato
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it