L' incredibile Teofilo Barla maître pâtissier et confiseur royal. 13 ricette commentate - Gian Paolo Spaliviero - ebook
L' incredibile Teofilo Barla maître pâtissier et confiseur royal. 13 ricette commentate - Gian Paolo Spaliviero - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
L' incredibile Teofilo Barla maître pâtissier et confiseur royal. 13 ricette commentate
Disponibile su APP ed eReader Kobo
6,49 €
6,49 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Teofilo Barla nacque ad Asti il 29 marzo 1796 nel popolare e popoloso quartiere di San Rocco e rimase orfano all’età di due anni. Fu allevato amorevolmente dalla madre fino a quando, nel 1810, la vedova conobbe un ufficiale del genio militare, Filiberto Bodritti, inviato da Torino. Il militare si adoperò affinché il giovane trovasse impiego presso la Corte Reale e in effetti nel corso dello stesso anno venne accolto in qualità di guattero presso le cucine di Casa Savoia: da notare che a quei tempi il termine guattero (o sguattero) non aveva l’odierno significato spregiativo, ma stava ad indicare uno dei numerosi e invidiati Aiutanti che collaboravano con il Capo di Cucina della Casa Reale. Barla ricoprì questo incarico per 37 anni, regnanti Vittorio Emanuele I, Carlo Felice e Carlo Alberto fintanto che quest’ultimo, nel 1848, grazie alla preparazione di una confettura che gli piacque in modo particolare, conferì al guattero l’incarico di Maître Pâtissier et Confiseur e lo pose alle dirette dipendenze del Capo di Cucina Giovanni Vialardi che fu promosso in quell’occasione Capo Cuoco e Pasticcere grazie alla ricetta ideata dal suo collaboratore. Nel febbraio del 1851, a causa di un malaugurato incidente occorso durante un banchetto al castello di Garessio, seguito a una battuta di caccia condotta da Vittorio Emanuele II – una polenta alla Valdostana tracimata - fu declassato seduta stante a guattero. Questo fu per lui un brutto colpo, in seguito cercò di superare la cocente esperienza e sperando di ritornare nelle grazie reali, decise di pubblicare un trattato di cucina: Teofilo Barla, Il confetturiere, l’alchimista, il cuciniere piemontese di Real Casa Savoia – a cura di Giancarlo Roversi (e Bruno Armanno Armanni), Arnaldo Forni Editore 2011

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
FixedLayout
9791220202244

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows