Le incredibili curiosità della Sardegna. Un viaggio alla scoperta dell'isola più misteriosa e affascinante del Mediterraneo - Gianmichele Lisai - copertina
Le incredibili curiosità della Sardegna. Un viaggio alla scoperta dell'isola più misteriosa e affascinante del Mediterraneo - Gianmichele Lisai - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le incredibili curiosità della Sardegna. Un viaggio alla scoperta dell'isola più misteriosa e affascinante del Mediterraneo
Disponibilità immediata
13,20 €
13,20 €
Disp. immediata

Descrizione


Un viaggio alla scoperta dell'isola più misteriosa e affascinante del Mediterraneo.

La Sardegna è una delle regioni con più storie da raccontare, perché è un'isola ancora troppo poco studiata, nonostante sia la terra della prima grande civiltà dell'Occidente mediterraneo. Nonostante sia, ad oggi, la regione geografica con il maggior numero di siti archeologici al mondo, ben un quinto dell'intero territorio nazionale. Ma oltre all'archeologia e ai suoi monumenti senza confronti nel Mediterraneo occidentale, come l'altare preistorico di Monte d'Accoddi o quello rupestre di Santo Stefano, troviamo tra le pieghe della storia locale aneddoti e peculiarità tutti da scoprire, che hanno coinvolto personaggi più o meno noti, da Napoleone Bonaparte, sconfitto in battaglia nell'arcipelago di La Maddalena da Domenico Millelire, ad Augusto Bissiri, geniale inventore di Seui trasferitosi con grande successo negli Stati Uniti d'America. E ancora le grandi donne dell'isola, come Elena di Gallura, prima "regina" della storia sarda, o Adelasia Cocco, la sassarese passata alla Storia come il primo medico condotto donna d'Italia, e tante altre ancora...

Tra le curiosità presenti nel libro:
• Fate, chiese, pecore, musei e vinerie nelle tombe prenuragiche
• I pozzi sacri, la pazzia e la gonna pietrificata di Santa Cristina
• Le più antiche statue a tutto tondo del bacino del Mediterraneo
• Tra Mrtalla e il Sardus Pater: storia di una scoperta incredibile
• simboli indecifrabili nel sito rupestre di Santo Stefano
• I neurochirurghi della preistoria sarda
• Efisio Marini, l'imbalsamatore
• Stefano Cardu, il primo italiano in Siam
• Adelasia Cocco, il primo medico condotto donna in Italia
• Edina Altara, la donna che "arredò" l'Andrea Doria

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cartolibreria Sergio Succa 1959
Cartolibreria Sergio Succa 1959 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

13 giugno 2019
287 p., ill. , Brossura
9788822730534

Conosci l'autore

Foto di Gianmichele Lisai

Gianmichele Lisai

È nato a Ozieri, in provincia di Sassari, nel 1981. In quindici anni di collaborazione con la Newton Compton ha pubblicato sedici libri, tre dei quali scritti con Antonio Maccioni e uno con Velia Puddu. Tra i tanti si ricorda­no 101 cose da fare in Sardegna almeno una volta nella vita, I delitti della Sardegna, Breve storia della Sardegna e Luoghi fantastici della Sardegna e dove trovarli. Ha curato diversi volumi anche per «La Nuova Sardegna» e scritto per il «Corriere della Sera» Borghi d’Italia. La Maddalena e la Gallura. Vincitore del premio Gualtiero De Angelis per la cultura sarda (Voci tra le onde 2021), ha un sito web dedicato ai suoi saggi divulgativi sulla Sardegna

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it