Incroci. Vol. 31 - Raffaele Nigro,Lino Angiuli,Daniele Maria Pegorari - copertina
Incroci. Vol. 31 - Raffaele Nigro,Lino Angiuli,Daniele Maria Pegorari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Incroci. Vol. 31
Attualmente non disponibile
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Doppiata la boa dei quindici anni, "Incroci" prosegue nel mare aperto della propria ricerca di linguaggi, forme e idee che esprimano, rappresentino e progettino questo secolo, alla cui alba la rivista ha iniziato la sua navigazione. Non può darsi conoscenza, non può darsi arte, se non nei modi del viaggio, in qualche caso reale, in altri metaforico; ma pur sempre di spostamento, di dislocazione deve trattarsi, affinché le radici culturali, che tanto ci stanno a cuore, non si trasformino in catene.

Dettagli

Periodico
146 p., Brossura
9788867171811

Conosci l'autore

Foto di Raffaele Nigro

Raffaele Nigro

1947, Melfi (Potenza)

Raffaele Nigro è uno scrittore, giornalista e saggista italiano. La ricca produzione saggistica riguarda soprattutto la storia e la cultura di Basilicata e Puglia (Basilicata tra Umanesimo e Barocco, 1981). I toni dell’epopea popolare si affermano nel romanzo storico I fuochi del Basento (1987, premio Campiello); mafia e corruzione sono invece i temi di Ombre sull’Ofanto (1992, premio Grinzane); corposo romanzo che rivisita i «cunti» fantastici seicenteschi è Dio di Levante (1994); Diario mediterraneo (2000) affronta il tema dell’incontro-scontro tra le culture che si affacciano sul «mare nostrum»; Malvarosa (2005, premi Mondello, Biella, Flaiano, Selezione Campiello) dipinge un meridione nel difficile passaggio alla modernità....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it