L' incrocio
Una regione dello Stato nelle forme di un'isola prossima, volutamente stipata entro i confini immaginari della separazione. Terra dimenticata all'estremità di un concetto geografico legato a un destino secolare. L'Incrocio, tra una giovane siciliana bellissima, sensuale, letterata, avvinghiata alla sua Sicilia e anche lei vittima del crimine, e l'odissea di un uomo di mondo, uomo della comprensione, che la ama disperatamente e nulla può per salvarla. L'Incrocio, tra la memoria eroica dei servitori coraggiosi dello Stato e i mostri orripilanti della mafia. L'Incrocio, dunque, tra il bene e il male, tra un'attualità senza tempo e la storia ancora recente, mai dimenticata, del nostro Paese. L'Incrocio, infine, tra la speranza e la rassegnazione, il mito e la storia, l'amore eterno e la sua estenuante negazione.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it