Incubi da giorni qualunque: incidenti improvvisi in cui chiunque può incorrere nella vita quotidiana. Crimini efferati e programmati (I due delitti di via Dandolo, Il mago di Roma), fantasmi che riaffiorano dal passato (Il telegramma, Il ricordo immaginario di Ada), un giudice che giudice non è (Le dimissioni mancate del giudice Orazio Demipigi), una giustizia che giustizia non riesce proprio ad essere (Le parole della giustizia), un padre e un figlio divenuti estranei (Er giorno dii maccheroni), una signora borghese psicoanalizzata da un tassista (Il taxista psico-analista), un malato immaginario che si diverte a tormentare il medico di base (Dàmme na pasticchetta, dottò), un colpo al cuore di quelli veri (Un’imprevista vacanza di salute), il matrimonio come nascondiglio (La sparizione delle donne) o luogo di esasperata gelosia (Una piacevole serata con gli amici), il sesso nella politica che deforma i sentimenti nella società (La visita sessuologica di base). Incubi sono anche i finti saggi, magari già fintamente editi in riviste finte (Cronaca appena un poco retrospettiva delle sale cinematografiche a Roma, Civis Romanus Sum, L’inimitabile ospitalità dei ristoratori italiani, Il Codex Incertus). Ma il vero incubo è che molti di questi racconti sono stati ispirati da vicende, vissute o riferite, della vita reale.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it