Il libro contiene innumerevoli errori di grammatica e di sintassi che rendono la lettura fastidiosa e in alcuni tratti non comprensibile. Spesso i pronomi e i verbi errati costringono il lettore a rileggere la frase per intuirne il significato. La storia è adatta ai bambini delle elementari (dopo aver corretto tutti gli errori). I casi sono risolti in maniera infantile. Solo un bambino potebbe pensare di risolvere i "casi" nel modo descritto dall'autore. Bisognerebbe indicare la fascia d'età consigliata per la lettura: 5 / 8 anni. L'autore dichiara che la storia si svolge durante la seconda guerra mondiale, ma a parte la citazione di alcune date, non c'è alcun riferimento stiorico o politico che faccia capire il periodo storico o comunque un avvenimento per cui abbia senso dichiarare che il libro sia ambientato in quel periodo. Anche il titolo è incongruente pochè le cosiddette indagini sono più di una. Molto delusa, pessimo acquisto. Se fosse possibile, per la prima volta nella mia vita dopo aver acquistato un libro, vorrei indietro quello che ho speso.
Un'indagine a Londra
Lockmar Homas non è un detective privato come tutti gli altri. All'apparenza è ingenuo e spensierato, ma grazie al suo eccezionale intuito, e a un pizzico di fortuna, ha una sorprendente abilità nel riconoscere chi mente o sta nascondendo qualcosa. Quando abbandona Liverpool e giunge a Londra per realizzare il proprio sogno, aprire una società investigatrice tutta sua, non ha idea che dovrà subito risolvere dei casi molto complessi. Un furto, un omicidio, un suicidio, una bambina da salvare... chi è il colpevole? Un'indagine a Londra è un giallo stravagante e originale, Lockmar Homas veste i panni di un novello Sherlock Holmes che si ritrova suo malgrado alle prese con degli enigmi da risolvere e senza mai perdere la calma dà prova della sua lampante logica per riuscire a far trionfare la giustizia.
Venditore:
Immagini:



-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
GIULIA SUMMA 10 luglio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it