Diventato priore di Firenze, Dante si trova a dover risolvere tre inquietanti e raccapriccianti omicidi che avvengono nell'arco di pochi mesi. Sono dei veri rompicapi, che solo la sua intelligenza sembra in grado di risolvere. Le indagini si intrecciano con la situazione politica di Firenze, città su cui vorrebbe stendere i suoi artigli papa Bonifacio VIII, grande nemico di Dante. Nello stesso tempo, i ghibellini cercano di riportare sul trono l'erede di Federico II, un figlio illegittimo dell'imperatore che dovrebbe ristabilire l'ordine imperiale e sconfiggere, così, le mire papali. Interessanti gialli in cui l'autore ricostruisce molto bene l'ambientazione storica e il sapere filosofico e astrologico del tempo. Solo Dante risulta un po' antipatico, almeno a mio giudizio: l'ho trovato troppo borioso e sicuro di sé e della sua fama di poeta e anche poco rispettoso delle persone che non sono intellettualmente alla sua altezza.
Le indagini di Dante Alighieri. Vol. 1: I delitti del mosaico-I delitti della medusa-I delitti della luce
«Leoni è riuscito a costruire un intreccio da cui è difficile staccarsi e a creare intorno alla figura di Dante un mondo perfetto» - Niccolò Ammaniti
Firenze, giugno 1300. A Dante Alighieri, da poco priore di Firenze, tocca il compito di indagare su una serie di orrendi delitti. Il primo riguarda un uomo ucciso in modo orribile e abbandonato ai piedi di un gigantesco mosaico incompiuto. Poi, un mese dopo, il cadavere di una donna bellissima, Vana del Moggio, cantatrice amatissima, viene ritrovato appeso tra le alti di un carro allegorico nel nuovo Palazzo dei Priori, ancora in costruzione. E infine, mentre si avvicina il termine del suo mandato, ad agosto, si deve occupare del ritrovamento di una galea con a bordo un equipaggio di cadaveri e i resti di un misterioso meccanismo. Sono tre indagini complicatissime, ostacolate da falsi indizi e domande cui sembra impossibile dare una risposta. Fino a quel momento il poeta non si è mai occupato di delitti, ma ha già iniziato a comporre i versi della Commedia, il più grande trattato di criminologia di tutti i tempi. E alla sua intelligenza acuta unisce un carattere poco incline alla pazienza. Guai a chi si metterà tra lui e la verità...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Veronica76 12 febbraio 2024L'investigatore Dante
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it