L' indecenza - Elvira Seminara - copertina
L' indecenza - Elvira Seminara - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' indecenza
Disponibilità immediata
17,00 €
17,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Una moglie, un marito, una villa circondata da un giardino rigoglioso, in lontananza l'Etna che si staglia contro il cielo limpido e il mare scintillante. Una ragazza dagli occhi azzurri e le trecce bionde che suona alla porta: è la nuova colf ucraina, giovane, innocente e piena di speranze, che vivrà con loro e diventerà parte della famiglia. Una luccicante istantanea di felicità borghese. E invece, fra la moglie e il marito avanza, ogni giorno più estesa, la crepa di un silenzio pieno di rabbia e dolore, la crepa aperta da una ferita che non può essere sanata. Il giardino brulica di vite inquietanti e invade ogni spazio con i suoi odori, scardina i serramenti con le sue radici. L'Etna ribolle e, lungo giorni di un calore soffocante e innaturale, copre tutto di cenere scura. Il mare è così lontano... E Ludmila, la "bambina" ucraina, è una piccola luminosa oasi di purezza nell'angoscia che sembra pervadere uomini e cose oppure è anche lei parte di questa buia spirale?

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

181 p., Rilegato
9788804573579

Valutazioni e recensioni

  • Isabella
    Ipnotico

    Il romanzo è ipnotico e non ti molla finché non l'hai finito. L'Io narrante, la voce che ti guida, è instabile e febbrile, a tratti allucinata e a tratti lucidissima, e ti trascina in un turbine di vero-falso nel quale perdi ogni riferimento. Ella non racconta i fatti, li attraversa in uno stato di veglia scomposta, dove i confini tra sogno, percezione e concretezza si confondono continuamente. Da questo flusso percettivo, la realtà emerge solo per frammenti, dettagli lasciati affiorare quasi per caso, spesso senza che la voce narrante stessa ne colga il senso: ma il lettore si. Ed è proprio in questa infra-narrazione che si apre uno spazio inquieto di verità. Verità che, come lettori, possiamo solamente intuire ma mai conoscere apertamente. Nel finale, apoteosi del non detto, il lettore deve dimostrare di avere i muscoli ed è chiamato a capire anche laddove non si è detto, a intuire anche se non è chiaro. La storia finisce per lavorarti dentro per ore, anche a libro chiuso.

Conosci l'autore

Foto di Elvira Seminara

Elvira Seminara

0

Elvira Seminara fa la giornalista e vive ad Acicastello. Ha pubblicato: Bayt al-Rih (Casa del vento) nel 2004 con Siciliano, L’indecenza (2008 Mondadori), I racconti del parrucchiere (Gaffi 2009), Scusate la polvere (Nottetempo 2011), La penultima fine del mondo (Nottetempo 2013).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail