L'India: da paese in via di sviluppo a potenza economica. Strategia di sviluppo e ruolo dei mercati finanziari internazionali
Il volume è volto all'analisi del processo di crescita economica di una delle economie emergenti più significative fra i BRIC: l'India. Vengono affrontati i rapporti di interdipendenza che intercorrono fra evoluzione politico-economica e apertura del Paese al commercio e agli investimenti esteri. Vengono altresì analizzate le complessità che sottendono tale processo evolutivo, da paese in via di sviluppo a potenza economica mondiale, e il riposizionamento del Paese all'interno del rinnovato contesto internazionale e all'interno delle Organizzazioni Internazionali. Viene elaborata una interpretazione della strategia di sviluppo adottata dall'India attraverso l'utilizzo di uno dei modelli teorici chiave e posto l'accento sul ruolo giocato dai mercati finanziari internazionali all'interno di tale processo di sviluppo. Il volume si concentra, in particolare, sulla crisi economico-finanziaria che il Paese si è trovato ad affrontare nel'91, ragionevolmente considerato come fanno chiave", e che si è, alla fine, rivelata come la grande opportunità per un concreto rinnovamento. Prefazione di Vincenzo Scotti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:3 aprile 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it