Indr'a le mure. Voci dei vicoli, storie di uomini e vicende notevoli della Taranto che fu
"A distanza di pochi mesi dalla pubblicazione del lavoro su Anna Fougez, Cataldo Sferra pubblica un lavoro su fatti e personaggi di Taranto: una antologia che racchiude notizie e curiosità di chi fece grande Taranto nel campo musicale, come Giovanni Paisiello e Mario Costa; come Amedeo Orlolla, noto con il soprannome di "Marche Polle". Trovano spazio nel lavoro di Sferra luoghi della memoria magno-greca, ma anche importanti monumenti come la Chiesa di Sant'Andrea degli Armeni. Si respira a pieni polmoni la tarantinità con il racconto delle cozze tarantine trapiantate a Olbia, in Sardegna, ma anche con i luoghi della memoria come il Banco di Napoli e la Birreria Dreher di Piazza Maria Immacolata. L'autore trova modo e spazio anche per introdurci nell'atmosfera natalizia con la prima delle lunghe festività: quella di Santa Cecilia. Sferra, con il suo linguaggio dialettale, usato con dovizia e maestria, introduce nel fantastico mondo della Taranto che non c'è più." (dall'introduzione di Antonio Fornaro)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it