Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Infanzia
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infanzia - Tove Ditlevsen,Alessandro Storti - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Infanzia
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Nella sua prima traduzione italiana Infanzia, il volume che inaugura la trilogia di Copenaghen di Tove Ditlevsen: tre romanzi autobiografici riscoperti di recente e giustamente celebrati a livello mondiale come capolavori. La piccola Tove vive con i genitori e il fratello maggiore in un quartiere operaio di Copenaghen. Il padre, uomo schivo dalle simpatie socialiste, si barcamena passando da un impiego saltuario all’altro. La madre è distante, irascibile e piena di risentimento: non è facile prevedere i suoi stati d’animo e soddisfare i suoi desideri. A scuola Tove si tiene in disparte, dentro di sé è convinta di essere incapace di stabilire veri rapporti con i coetanei; fa però amicizia con la selvaggia Ruth, una bambina del suo quartiere che la inizia ai segreti degli adulti. Eppure anche con lei Tove indossa una maschera, non si svela né all’amica né a nessun altro. La verità è che desidera soltanto scrivere poesie: le custodisce in un album gelosamente nascosto, soprattutto da quando il padre le ha detto che le donne non possono essere scrittrici. Sempre più chiara, in Tove, è la sensazione di trovarsi fuori posto: la sua capacità di osservazione, lucida, inesorabile, ma al tempo stesso sensibilissima, le fa apparire estranea l’infanzia che sta vivendo, come se fosse stata pensata per un’altra bambina. Le sta stretta, quest’infanzia, eppure comincerà a rimpiangerla nell’attimo stesso in cui se la lascerà alle spalle. Tove Ditlevsen, impeccabile ritrattista di una femminilità punteggiata di chiaroscuri, ci ha generosamente aperto le porte delle molte stanze da lei abitate negli anni, lasciandoci delle pagine indimenticabili, destinate a restare. «I tre volumi della trilogia di Copenaghen formano un tipo particolare di capolavoro, il tipo che arriva a riempire un vuoto. È un po’ come scoprire che Lila e Lenù, le eroine di Elena Ferrante, sono reali... La strada di Istedgade è pungente (e pericolosa) quanto lo stradone della Ferrante». «The New York Times Book Review» «Come si annuncia la grande letteratura – quella di serie A, quella con la L maiuscola? Annuncio la trilogia di memorie di Tove Ditlevsen con l’emozione tipica di quando ho davanti un capolavoro». Parul Sehgal, «The New York Times» «La trilogia è un vero tour de force. Questi libri sono sfavillanti, come mi aspettavo. Straordinariamente intensi ed eleganti». Lucy Scholes, «The Paris Peview» «La trilogia di Copenaghen di Tove Ditlevsen, poco ma sicuro, è uno dei più importanti eventi letterari dell’anno». Sophie Wennerscheid, «Süddeutsche Zeitung» «La sua evocazione della battaglia di una donna della classe operaia con padroni, guinzagli e i suoi stessi demoni ne fa un vero capolavoro». Liz Jensen, «The Guardian» «Ciò che autrici come Annie Ernaux stanno facendo oggi, Tove Ditlevsen l’ha fatto più di cinquant’anni fa. Scrittura autobiografica a cui inchinarsi. Finalmente, finalmente!». Emilia von Senger, «She Said» «Vado dritto al punto: questi sono i migliori libri che ho letto quest’anno. Infanzia ha le frasi chiare e semplici di Natalia Ginzburg ma anche l’orrore pervasivo di una bella favola». John Self, «New Statesman»
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
150 p.
Reflowable
9791259672469

Valutazioni e recensioni

Sfigatta24
Recensioni: 5/5
Bello bello bello

Scopro un'autrice che non conoscevo e questo primo capitolo della trilogia è straordinario. Scritto bene, essenziale, asciutto. È bellissimo. Io mi ci sono ritrovata in molte parti. Lo consiglio. Ho già comprato gli altri due capitoli che leggerò subito. Bravissima Tove!

Leggi di più Leggi di meno
Paola Venezia
Recensioni: 3/5
Discreto

Non un capolavoro, ma piacevole da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
BARBARA__
Recensioni: 5/5
Imperdibile

Pubblicato recentemente dalla casa editrice Fazi editore , “Infanzia” è il primo capitolo della trilogia di Copenaghen che, con le centocinquanta pagine, ci accompagna nella fanciullezza disincantata di Tove, tra sogni e sconfitte. Tove è una bambina sensibile e acuta che, proprio in ragione di queste sue caratteristiche, non riesce ad integrarsi con i compagni di scuola e perciò viene esclusa. Anche in famiglia non trova sostegno, la madre è distante mentre il padre la sottovaluta. La poesia diventa perciò l’unica ancora di salvezza, scrivere nel suo quadernino infatti le permette di allontanarsi dalla povertà e dalla disperazione, di allontanarsi dalla sua famiglia anaffettiva. Con uno stile scorrevole e asciutto, Tove ci trasporta nella sua infanzia nei quartieri operai della capitale danese, raccontandocene il dolore e la sofferenza, la povertà e la malinconia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,08/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(3)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Tove Ditlevsen

Tove Ditlevsen

1917, Copenhagen

Tove Ditelevsen è stata una celebrata poetessa e romanziera danese. Quattro matrimoni e quattro divorzi alle spalle, per tutta la sua vita adulta Ditlevsen ha avuto problemi di dipendenza da alcol e droghe. È morta suicida nel 1976. Fazi Editore ha pubblicato i suoi tre libri autobiografici, Infanzia, Gioventù e Dipendenza, che insieme compongono la trilogia di Copenaghen, capolavoro che ha fatto conoscere la Ditlesven al mondo, innalzandola a pioniera del genere dell'autofiction.Fonte immagine: sito web Fazi Editore

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore