InferNapoli - Peppe Lanzetta - copertina
InferNapoli - Peppe Lanzetta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
InferNapoli
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
8,09 €
8,09 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Vincent Profumo è uno dei boss più feroci e potenti della camorra. È ricco, temuto e rispettato. Appassionato di musica lirica e devoto a padre Pio, è circondato da quattro donne: la moglie e le figlie MariaSole, MariaLuna e MariaStella, così battezzate in omaggio a Maria Callas. Tutto bene, sanguinariamente bene, finché Vincent non si ritrova alle prese con il Cinese e la nuova mafia che arriva da Oriente: da quel momento di sangue ne scorrerà ancora di più... "InferNapoli" racconta l'epopea di un "malamente" cinico e passionale, un cattivo che sembra uscito da una pulp fiction in salsa napoletana. Peppe Lanzetta irrompe nell'intimità del boss, nelle sue paure, nei suoi ragionamenti, nelle sue reazioni istintive, nel suo corpo appesantito. Di lui non ci nasconde nulla: né la ferocia e le debolezze, né la simpatia e la distorta umanità. Attraverso i sentimenti e le emozioni di Vincent, con la musica delle sue parole, con il ritmo di un film d'azione, "InferNapoli" ci fa sprofondare nel fango e nell'inferno del cuore nero d'Italia, con tutta la sua disperata vitalità.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Vecchi Libri
Libreria Vecchi Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

INFERNAPOLI Peppe Lanzetta Garzanti 2012 libro di scritto da saggistica per

Dettagli

Tascabile
261 p., Brossura
9788811682318

Valutazioni e recensioni

  • GIANLUCA SPERA

    Vincent Profumo è il ritratto di Tony Soprano, trapiantato alle falde del Vesuvio. Devoto di Padre Pio e grande appassionato della Callas, lo spietato boss è disarmato davanti all’intraprendenza delle tre figlie e della moglie trascurata. Non c’è speranza né salvezza in “InferNapoli”. Sospeso tra momenti di ironia e poesia, PeppeLanzetta, con un linguaggio particolarmente crudo ed esplicito, individua l’unica via d’uscita nella fuga dalle 'terre maledette'. Soltanto i suoni e i colori di Carnaby Street possono diventare l’antidoto a tanta violenza cieca che travolge tutto e non risparmia nessuno. Londra sarà ma non per tutti.

  • GIOVANNI LICCARDI

    Un gran bel romanzo , complimenti all'autore , Peppe Lanzetta ci racconta Napoli ,che è la vera protagonista di questa storia con tutti i suoi sentimenti contrastanti : Odio e amore , tragedia e umorismo , miseria e lusso sfrenato . Ne consiglio vivamente la lettura .

Conosci l'autore

Foto di Peppe Lanzetta

Peppe Lanzetta

1956, Napoli

Alla fine degli anni '70 esordisce nel cabaret all'Osteria del Gallo di Napoli con altri artisti partenopei. Attento alle problematiche giovanili, nel 1983 il suo spettacolo Napoletano pentito prosegue sul filone sociale e più precisamente sul tema dell'emarginazione; seguono molti altri spettacoli di successo.Ha collaborato come autore di testi con vari musicisti tra cui, Edoardo Bennato, Tullio de Piscopo, James Senese, Enzo Avitabile, Joe Amoruso, Rino Zurzolo, Franco Ricciardi, Massimo Severino e Franco Battiato.Attore, autore di soggetti cinematografici e regista di un cortometraggio, ha lavorato con registi come Piscicelli, Tornatore, Cavani, De Crescenzo, Loy, Martone, Asia Argento, Scimeca. Tra i suoi libri Incendiami la vita (Baldini & Castoldi 1996), Un amore a termine...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it