Inferno - Dan Brown - copertina
Inferno - Dan Brown - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
The Bestseller Awards - Platinum - 2013
Inferno
Disponibilità immediata
15,50 €
15,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Il profilo di Dante che ci guarda dalla copertina è il motore mobile di un thriller che di "infernale" ha molto. Il ritmo e poi il simbolismo acceso, e infine la complessità dei personaggi. Non è sorprendente che lo studioso di simbologia Robert Langdon sia un esperto di Dante. È naturale che al poeta fiorentino e alla visionarietà con cui tradusse la temperie della sua epoca tormentata il professore americano abbia dedicato studi e corsi universitari ad Harvard. È normale che a Firenze Robert Langdon sia di casa, che il David e piazza della Signoria, il giardino di Boboli e Palazzo Vecchio siano per lui uno sfondo familiare. Ma ora è tutto diverso, non c'è niente di normale. È un incubo e la sua conoscenza della città fin nei labirinti delle stradine, dei corridoi dei palazzi, dei passaggi segreti può aiutarlo a salvarsi la vita. Il Robert Langdon che si sveglia in una stanza d'ospedale, stordito, sedato, ferito alla testa, gli abiti insanguinati su una sedia, ricorda a stento il proprio nome, non capisce come sia arrivato a Firenze, chi abbia tentato di ucciderlo e perché i suoi inseguitori non sembrino affatto intenzionati a mollare il colpo. Barcollante, la mente invasa da apparizioni mostruose, il professore deve scappare. Aiutato solo dalla giovane dottoressa Sienna Brooks, soccorrevole, ma misteriosa come troppe persone e cose intorno a lui, deve scappare da tutti. Comincia una caccia all'uomo in cui schieramenti avversi si potrebbero ritrovare dalla stessa parte, in cui niente è quel che sembra.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Cicerone
Libreria Cicerone Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
712 p., Brossura
9788804640691

Valutazioni e recensioni

  • Ila13
    L’inferno non è mai stato così bello!

    Con Dan Brown si va sempre sul sicuro, ma questo libro crea davvero dipendenza: appena sollevata la copertina non si può più smettere di leggere! Ancora una volta Robert Langhdon -protagonista anche di "Angeli e demoni" e del "Codice Da Vinci" - si trova improvvisamente coinvolto in un caso contorto dove l'unica certezza sono i versi della Divina Commedia da cui Robert deve trarre delle risposte a numerosi enigmi che gli vengono sottoposti. La lettura è scorrevole, avvincente, ricca di sorprese e imprevedibile: prendetevi dei giorni di ferie prima di iniziarlo perché non potrete staccarvene!

  • Mi piacciono tutti i libri di Dan Brown, ma credo che questo sia il migliore che ha scritto. La trama è appassionante e sembra veramente di seguire Robert Langdon nella sua avventura mozzafiato. Brown è infatti molto bravo nelle descrizioni dei luoghi e Firenze è descritta in modo davvero realistico. Per il resto, la storia è una di quelle che prende molto, tanto che avevo difficoltà a mettere giù il libro perché volevo saperne di più subito.

  • Sara Ferazzini

    Sicuramente è un libro geniale, assolutamente studiato e bisogna dare all'autore tutti i meriti perché anche questa volta ha creato un romanzo ricco di mistero, suspance e soprattutto incredibili colpi di scena specialmente nel finale. Ammiro molto in Dan Brown, la "genialità" del contenuto dei suoi libri, cioè lo studio che c'è dietro, l'analisi delle opere d'arte e dei testi su cui è basato, come in questo caso la "Divina Commedia". L'unica cosa per me negativa è stata la "velocità" con cui accadono gli avvenimenti in quanto in ogni frase succede qualcosa al protagonista. Questa sua caratteristica implica il lettore a dedicarsi alla lettura quando è ben attento perché ogni parola è importante e necessaria per capire i colpi di scena.

Conosci l'autore

Foto di Dan Brown

Dan Brown

1964, Exeter

Dan Brown è un autore statunitense. Fin da piccolo ha ricevuto un'educazione cristiana e sia lui sia i suoi fratelli hanno frequentato la Phillips Exeter Academy. In generale è cresciuto in un clima familiare dove si cercava di conciliare scienza e fede, visto che il padre aveva una mentalità più aperta al mondo scientifico mentre la madre un'idea più religiosa. Scienza e fede saranno tra le tematiche centrali della sua produzione artistica.Si è laureato in seguito all’Amherst College e alla Phillips Exeter Academy, dove ha passato un periodo insegnando inglese prima di impegnarsi completamente alla scrittura. È scrittore di numerosi bestseller, tra cui quello che ha raggiunto i primi posti delle classifiche di tutto il mondo e l'ha reso...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail