Thriller scritta da Dan Brown, che vede protagonista il professore di simbologia Robert Langdon. Ambientato in città storiche come Firenze, Venezia e Istanbul, il romanzo di ispira alla Divina Commedia di Dante. Langdon si trova coinvolto in una corsa contro il tempo per fermare una minaccia globale legata alla sovrappopolazione e alla bioetica. Il libro è ricco di riferimenti culturali e artistici, con un ritmo veloce e molti colpi di scena.
Inferno
Tra colpi di scena e rivelazioni sconvolgenti, Dan Brown trascina il lettore in una corsa contro il tempo, dove il passato e il futuro si intrecciano in una spirale inquietante e senza scampo.
L’Inferno non è solo un’opera letteraria. Può diventare una realtà. Lo scopre presto Robert Langdon, che si risveglia in un ospedale fiorentino senza alcun ricordo delle ultime ore e con una ferita alla testa. Qualcuno lo sta inseguendo, ma lui non sa perché. L’unica via d’uscita è seguire un percorso tracciato nei versi di Dante, tra simboli nascosti, arte rinascimentale e passaggi segreti. Con l’aiuto della giovane e brillante Sienna Brooks, Langdon dovrà risolvere un enigma che affonda le radici in una delle opere più misteriose della storia della letteratura.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
FG 02 settembre 2025da leggere
-
Ila13 22 gennaio 2023L’inferno non è mai stato così bello!
Con Dan Brown si va sempre sul sicuro, ma questo libro crea davvero dipendenza: appena sollevata la copertina non si può più smettere di leggere! Ancora una volta Robert Langhdon -protagonista anche di "Angeli e demoni" e del "Codice Da Vinci" - si trova improvvisamente coinvolto in un caso contorto dove l'unica certezza sono i versi della Divina Commedia da cui Robert deve trarre delle risposte a numerosi enigmi che gli vengono sottoposti. La lettura è scorrevole, avvincente, ricca di sorprese e imprevedibile: prendetevi dei giorni di ferie prima di iniziarlo perché non potrete staccarvene!
-
Mi piacciono tutti i libri di Dan Brown, ma credo che questo sia il migliore che ha scritto. La trama è appassionante e sembra veramente di seguire Robert Langdon nella sua avventura mozzafiato. Brown è infatti molto bravo nelle descrizioni dei luoghi e Firenze è descritta in modo davvero realistico. Per il resto, la storia è una di quelle che prende molto, tanto che avevo difficoltà a mettere giù il libro perché volevo saperne di più subito.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it