Inferno (Blu-ray) di Ron Howard - Blu-ray
Inferno (Blu-ray) di Ron Howard - Blu-ray - 2
Inferno (Blu-ray) di Ron Howard - Blu-ray - 3
Inferno (Blu-ray) di Ron Howard - Blu-ray - 4
Inferno (Blu-ray) di Ron Howard - Blu-ray - 5
Inferno (Blu-ray) di Ron Howard - Blu-ray - 6
Inferno (Blu-ray) di Ron Howard - Blu-ray - 7
Inferno (Blu-ray) di Ron Howard - Blu-ray
Inferno (Blu-ray) di Ron Howard - Blu-ray - 2
Inferno (Blu-ray) di Ron Howard - Blu-ray - 3
Inferno (Blu-ray) di Ron Howard - Blu-ray - 4
Inferno (Blu-ray) di Ron Howard - Blu-ray - 5
Inferno (Blu-ray) di Ron Howard - Blu-ray - 6
Inferno (Blu-ray) di Ron Howard - Blu-ray - 7
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Inferno (Blu-ray)
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione



Risolvi l'enigma... o si scatenerà l'inferno

«Ron Howard per adattare il romanzo di Brown sceglie una strada più maledetta ed emozionante» - Il Messaggero

«Scenari Firenze e Venezia con un gran finale arciadrenalinico a Istanbul» - La Repubblica

«Il tema della sovrappopolazione è interessante e attuale» - BADTASTE.IT

«Sia per soggetto che per cast che per regia di Howard, è il miglior film con Robert Langdon protagonista» - BADTASTE.IT

«Probabilmente il migliore della Saga» - Hollywood Reporter

Lo studioso di simbologia professor Langdon si risveglia in una stanza di ospedale a Firenze. È ferito alla testa, ha ricordi estremamente confusi e non sa perché si trova nel capoluogo toscano. Quando una donna vestita da carabiniere fa irruzione nella casa di cura non gli resta che fuggire con l'aiuto, della giovane dottoressa Sienna Brooks. Alla base di tutto c'è un genio della genetica che ha deciso di salvare l'umanità dalla sua altrimenti inevitabile dissoluzione diffondendo un virus che riduca drasticamente il numero degli abitanti della Terra.

Dettagli

2016
Blu-ray
5053083105471

Informazioni aggiuntive

  • Universal Pictures, 2017
  • Eagle Pictures
  • 121 min
  • Italiano (DTS 5.1 HD);Inglese (DTS 5.1 HD)
  • Italiano per non udenti
  • 1,85:1 Wide Screen
  • commenti tecnici: commento di Ron Howard e Tom Hanks; interviste: 24 domande a Robert Langdon; speciale: L'Organizzazione mondiale della Sanità - La guida definitiva a Inferno - La mappa dell'Inferno spiegata - Alla scoperta di Firenze; biografie: biografia di Robert Langdon

Valutazioni e recensioni

  • Inferno è il terzo film thriller tratto da un romanzo di Dan Brown. Confesso che lo aspettavo con grande trepidazione ma mi ha deluso. Ritroviamo ancora una volta il simbolista religioso Robert Langdon, stavolta alle prese con una perdita della memoria, strane visioni dantesche e un pazzo visionario che ha creato un virus per combattere la sovrappopolazione convinto che il mondo possa risorgere più forte di prima. L'unica cosa che salvo è l'ambientazione (Firenze e Venezia) per il resto l'ho trovato un po' spento. Storia, codici e simboli tornano a mescolarsi ma continue spiegazioni, dialoghi poveri che anticipano quello che sta per avvenire o riassumono quello che è già avvenuto, inquadrature e personaggi che si muovono a ritmo forsennato e un'azione che non mi ha mai fatto provare una vera tensione. Più che un thriller è una sorta di documentario sulle bellezze del nostro paese. L'attrice che accompagna Langdon non era per niente interessante anche se ci hanno provato. Il mio preferito resta Angeli e Demoni.

  • film interessante non ,secondo il mio parere, al livello dei precedenti

  • Film da vedere obbligatoriamente dopo aver visto o addirittura rivisto i precedenti capitoli. Tom Hanks gigante nella recitazione lavora in questo film thriller con continui riferimenti culturali. La città di Firenze esaltata dalle immagini. Durante il film si mantengono quella giusta tensione ed interesse che verso la fine però si allenta. A mio avviso il finale è deludente.

Conosci l'autore

Foto di Ron Howard

Ron Howard

1954, Duncan, Oklahoma

Propr. Ronald William H., attore e regista statunitense. Figlio di due attori, comincia prestissimo a frequentare i palcoscenici e a cinque anni debutta al cinema in Il viaggio (1959) di A. Litvak. Ben protetto dalla famiglia che vuole assicurargli un'adolescenza normale, H. riesce comunque a recitare regolarmente e la prima occasione importante arriva quando G. Lucas lo scrittura per il nostalgico American Graffiti (1973). Nel periodo 1974-80 ripropone il ruolo del teenager inesperto con il personaggio di Richie Cunningham nel fortunato telefilm Happy Days. La sua passione è però la regia e, con l'aiuto di R. Corman, nel 1977 esordisce dietro la macchina da presa con Attenti a quella pazza Rolls-Royce. Abile narratore di storie fantastiche, ottiene i primi riconoscimenti con Splash - Una...

Foto di Tom Hanks

Tom Hanks

1956, Concord, California

"Propr. Thomas Jeffrey H., attore statunitense. Privo di una formazione professionale specifica, si distingue per lo stile fresco e spontaneo. Debutta come attore teatrale e televisivo e quindi s'impone al cinema prima con l'originale Splash - Una sirena a Manhattan (1984) di R. Howard, con Big (1988) di P. Marshall e poi con il sofferto ruolo di un avvocato malato di Aids in Philadelphia (1993) di J. Demme, con il quale vince l'Oscar e inaugura una parata di magistrali interpretazioni che segnano gli anni '90: vince un secondo Oscar con il premuroso idiota di Forrest Gump (1994) di R. Zemeckis, un giovane che cresce secondo i dettami del «right citizen» vecchia maniera e che imprevedibilmente raggiunge sempre miracolosamente il successo, senza però accorgersi che gli Stati...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail