Che cosa posso dire di questo libro se non: MA QUANTO MI SONO DIVERTITA LEGGENDOLO! Avrei tanto voluto ci fosse quando andavo a scuola io ( ormai secoli fa! ). Un viaggio nell'inferno tra canti, gironi e bolge dove Dante e Virgilio ci raccontano le storie che già la maggior parte di noi conosce in versione 2.0. Avete capito bene! Il linguaggio è moderno, le citazioni su Benji & Fede ( ormai separati ), Ariana Grande piuttosto che Masha e Orso e tanti altri ti strappano il sorriso ogni volta senza distoglierti da quella che è la storia. Un libro game arricchito da fumetti e rimandi all'enigmistica che rendono l'idea geniale regalando leggerezza a un'opera che spesso sui banchi di scuola viene appesantita e che invece in questo caso, alla mia età non più in età scolastica da tempo, ha fatto sì che mi tornassero in mente tanti pezzi dei vari canti ormai dimenticati. Uscito il 27 aprile 2021 in occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante questo libro è assolutamente consigliato a chi vuole approcciarsi ad un classico della letteratura con leggerezza e un pizzico di ironia che in questa vita non dovrebbero mai mancare. Per il resto che dire? Spero che il "tour operator" prosegua con il Purgatorio e il Paradiso convincendo così Dante a non partire per Lanzarote.
L'inferno spiegato male
Nonostante il titolo prometta l'esatto contrario, qui l'Inferno di Dante è spiegato bene e con cura, con specchietti informativi che approfondiscono gli argomenti e umorismo a go go (ah ah). Un modo divertente per conoscere la prima cantica della Divina Commedia lontano dalla noia! Età di lettura: da 11 anni.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it