Le infiltrazioni criminali nell'economia - copertina
Le infiltrazioni criminali nell'economia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le infiltrazioni criminali nell'economia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questo volume raccoglie gli interventi della conferenza “Le dinamiche delle infiltrazioni criminali nell’economia: rischi e rimedi” (21 marzo 2024, Milano), organizzata da Transcrime – Centro di ricerca interuniversitario su criminalità e innovazione presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore – e ANFACI (Associazione Nazionale Funzionari Amministrazione Civile dell’Interno), con la collaborazione e il supporto di Publimedia srl. L’evento ha riunito trentadue autorevoli relatori, tra cui ricercatori, prefetti, magistrati, imprese e banche, per analizzare le strategie di infiltrazione criminale nei mercati leciti, stadio avanzato del crimine organizzato. I contributi hanno evidenziato l’urgenza di una cooperazione integrata tra l’azione penale, le misure interdittive dei prefetti, la ricerca accademica per lo sviluppo di indicatori di rischio e strumenti innovativi, e una sinergia pubblico-privato. Una raccolta di dati, strategie e casi studio d’eccellenza, che riunisce competenze e prospettive diverse per tutelare l’economia e promuovere la cultura della legalità.

Dettagli

Libro universitario
254 p., Brossura
9791223501856
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail