L' infinito cercare. Autobiografia di un curioso - Tullio Regge,Stefano Sandrelli - ebook
L' infinito cercare. Autobiografia di un curioso - Tullio Regge,Stefano Sandrelli - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
L' infinito cercare. Autobiografia di un curioso
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Lo scienziato che ha semplificato lo spazio-tempo di Einstein si racconta per la prima volta in un avvincente intreccio di vita pubblica e privata, di incontri e affetti, di gioco e passione. Da bambino ha imparato ad amare la scienza grazie ai libri che suo padre gli comprava al mercatino delle pulci. Da ragazzo ha scoperto l'eccezionale talento per la fisica quasi per caso, al Politecnico, dove proprio non sopportava i corsi di disegno. Finché da uomo, della fisica, ne ha fatto un lavoro, che lo ha portato a viaggiare un po' ovunque: Torino e Rochester, Monaco e Princeton, l'Europa e l'America, ma non solo. Dall'arte alla politica, dalla letteratura al design, dalla musica alla divulgazione, ma sempre con la scienza al suo fianco, Tullio Regge si è spostato senza sosta tra l'infinitamente piccolo e l'infinitamente grande, in una ricerca che gli ha permesso di lasciare il segno in ogni campo. Ed è proprio attraverso tutte queste divagazioni che prende forma il ritratto del grande scienziato, ironico e curioso, che con la scienza sa anche giocare. Tanto da usarla per brevettare una poltrona. Perché «la scienza è sempre gioco. Il gioco di capire come funziona il mondo».

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
216 p.
Reflowable
9788858406021

Valutazioni e recensioni

  • BARBARA BAGATIN

    E dopo "L' infinito viaggiare" di Magris, un altro fisico che improvvisa scrittore. Almeno il titolo! deve essere davvero come dice lui: la fisica è un "gioco". Del tito al bersaglio, le freccette? sicuramente della letteratura. Se il titolo lo capiava uno di scienze umane e/o sociali era plagio. Sicuro.

  • MARCO LOMBARDI

    Di biografie ne sono piene le librerie; sovente contengono il nulla, specie quando a "raccontarsi" (si fa per dire) sono calciatori o cantanti poco più che trentenni. Ma quando la sostanza (o meglio, la persona) c'è, allora il risultato può essere molto piacevole. E questo è il caso della biografia in oggetto, veramente apprezzabile, sobria e, a tratti, affascinante. Si scopre un Tullio Regge come persona completa non solo professionalmente, ma anche umanamente e socialmente. Per nulla "topo da biblioteca", Regge racconta di incontri con le più importanti personalità del '900; scienziati di fama internazionale (e già questo basterebbe per dare senso ad una vita) ma anche artisti, letterati, politici, ecc. Sullo sfondo un mondo che cambia, dal dopoguerra ai giorni nostri. A tratti emerge un po' di amarezza, non solo quella tipica della persona anziana che ricorda la sua ricca esistenza, ma anche quella di chi, sulla base della propria esperienza, non può non constatare quanti treni abbia perso il nostro Paese e di quanti ostacoli, apparentemente insensati, si debba far carico chi voglia cimentarsi nel mondo della ricerca e dell'innovazione. Con il motto "La vita è dura ma va bene così" si chiude una lettura piacevolissima ed un giusto omaggio ad un grande personaggio della scienza che ha saputo raggiungere grandi vette nonostante un grave handicap, sempre affrontato con dignità e voglia di rivincita.

Conosci l'autore

Foto di Tullio Regge

Tullio Regge

1931, Borgo d’Ale

Tullio Regge - nato nel 1931 a Borgo d’Ale, tra Torino e Vercelli -, ha avuto una vita segnata da esperienze internazionali: dottorato di ricerca negli USA a Rochester, poi all’Institute for Advanced Study di Princeton, dove arriva poco dopo la morte di Einstein e rimane per oltre 20 anni.Parlamentare europeo, divulgatore scientifico anche sulle pagine della “Gazzetta del Popolo” e de “La Stampa”, autore di best seller della divulgazione come Infinito (Mondadori), al centro di molti programmi televisivi, fondatore dell’Isi, Istituto internazionale per l’interscambio scientifico, presidente del comitato organizzatore di GiovedìScienza, animatore del Cicap, l’associazione fondata da Piero Angela per smascherare la pseudoscienza.Nel...

Foto di Stefano Sandrelli

Stefano Sandrelli

Astrofisico, responsabile dell'Inaf e collaboratore dell'Agenzia Spaziale Europea. Ha pubblicato con Feltrinelli alcuni libri per ragazzi, tra cui In viaggio per l'universo. Attraverso l'Italia leggendo il cielo (2009), Quanti amici. Sulle onde della fisica moderna (2012), Nello spazio con Samantha (2016), scritto con la collaborazione di Samantha Cristoforetti e vincitore del premio speciale Giancarlo Dosi per la divulgazione scientifica, e Di luna in luna. Storia di un'esplorazione che è appena iniziata (2019). Fonte immagine: sito editore Feltrinelli

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows