Uno di quei libri che con le parole sulle parole inserisce con la levità di un tratto di matita in una parentesi eterea che somiglia a un soffio di vento. Lo stesso vento che gira le pagine delle letterature europee, la stessa aria che permette agli uomini di emettere voce, lo stesso turbine di emozioni che colpisce e scolpisce gli immaginari culturali di un continente pregno di un'essenza eclettica. Claudio Magris si aggira con i piedi e con le orecchie tra le popolazioni limitrofe all'Italia. I suoi viaggi parlano di popolazioni che mutano, come le nuvole sotto cui si muove, come le parole che di generazione in generazione cambiano forma a seconda del sentire collettivo. Il suo, e quello del lettore, è un continuo fermarsi e ripartire, su una trama di percorsi che si intrecciano come lettere in corsivo.
L' infinito viaggiare
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio. Conoscere è spesso, platonicamente, riconoscere, l'emergere di qualcosa magari ignorato sino a quell'attimo ma accolto come proprio. Per vedere un luogo occorre rivederlo. Il noto e il familiare, continuamente riscoperti e arricchiti, sono la premessa dell'incontro, della seduzione e dell'avventura; la ventesima o centesima volta in cui si parla con un amico o si fa all'amore con una persona amata sono infinitamente più intense della prima. Ciò vale pure per i luoghi; il viaggio più affascinante è un ritorno, come l'odissea, e i luoghi del percorso consueto, i microcosmi quotidiani attraversati da tanti anni, sono una sfida ulissiaca. "Perché cavalcate per queste terre?" chiede nella famosa ballata di Rilke l'alfiere al marchese che procede al suo fianco. "Per ritornare" risponde l'altro."
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Angela Curina 17 maggio 2016
-
VINCENZO FANELLI 18 ottobre 2009
Dalla recensione mi aspettavo un libro più coinvolgente, in realtà mi è sembrato un diario "personale" dell'autore in cui come lettore mi sono sentito poco coinvolto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows