Uno di quei libri che con le parole sulle parole inserisce con la levità di un tratto di matita in una parentesi eterea che somiglia a un soffio di vento. Lo stesso vento che gira le pagine delle letterature europee, la stessa aria che permette agli uomini di emettere voce, lo stesso turbine di emozioni che colpisce e scolpisce gli immaginari culturali di un continente pregno di un'essenza eclettica. Claudio Magris si aggira con i piedi e con le orecchie tra le popolazioni limitrofe all'Italia. I suoi viaggi parlano di popolazioni che mutano, come le nuvole sotto cui si muove, come le parole che di generazione in generazione cambiano forma a seconda del sentire collettivo. Il suo, e quello del lettore, è un continuo fermarsi e ripartire, su una trama di percorsi che si intrecciano come lettere in corsivo.
L'autore ripercorre alcuni dei viaggi più significativi della sua esperienza, spesso dei ritorni, oppure momenti in cui ha attraversato una frontiera o uno Stato che magari non esistono più, in cui ha visto un gesto o un'espressione su un viso, ha sentito un grido. Come lui stesso afferma per vedere un luogo occorre rivederlo. Il noto e il familiare, continuamente riscoperti e arricchiti, sono la premessa dell'incontro, della seduzione, dell'avventura. Il viaggio più affascinante è il ritorno.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Angela Curina 17 maggio 2016
-
VINCENZO FANELLI 18 ottobre 2009
Dalla recensione mi aspettavo un libro più coinvolgente, in realtà mi è sembrato un diario "personale" dell'autore in cui come lettore mi sono sentito poco coinvolto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it