Le influenze borghesi sull'anarchismo
Per non dar luogo a equivoci, intendiamoci prima sulle parole. Una teoria di anarchismo violento non c’è; l’anarchia è un complesso di dottrine sociali che hanno per comune fondamento l’eliminazione dell’autorità coattiva dell’individuo sull’individuo, e i suoi seguaci si annoverano in maggioranza fra persone che ripudiano ogni forma di violenza o non l’accettano che come mezzo di legittima difesa. Però poiché non c’è una linea di separazione fra la difesa e l’offesa, e il concetto stesso di difesa può essere inteso nei modi più diversi, ogni tanto avvengono atti di violenza commessi da anarchici, in una forma di ribellione individuale, che attenta alla vita dei capi di Stato o dei rappresentanti più tipici della classe dominante. Queste manifestazioni di ribellione individuale le raggruppiamo sotto il nome di anarchismo violento, più per modo d’intenderci che perché il nome rispecchi esattamente la cosa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows