Ingrandimenti. Ediz. limitata - Walter Benjamin - copertina
Ingrandimenti. Ediz. limitata - Walter Benjamin - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Ingrandimenti. Ediz. limitata
Attualmente non disponibile
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Libro stampato in serigrafia a 3 colori - tiratura limitata di 500 copie numerate. La serigrafia è una tecnica di stampa artigianale nobile e popolare allo stesso tempo che offre una qualità di stampa e una vivacità di colore superiore alla norma con un tocco materico e morbido sulla carta. Per queste 500 copie sono stati incisi 30 telai, sono stati utilizzati 2000 fogli di carta, 18 kg di colore a base d'acqua e sono state realizzate 18000 battute di stampa. All'interno una serigrafia in omaggio. Sei ritratti di bambini, sei frammenti che aprono alla molteplicità del bello in un rapporto tra ciò che è stato dimenticato e ciò che non possiamo smettere di sperare.

Dettagli

18 maggio 2017
32 p., ill. , Brossura
9788894105636

Conosci l'autore

Foto di Walter Benjamin

Walter Benjamin

1892, Charlottenburg (Berlino)

Filosofo e critico letterario tedesco di origine ebraica. Studiò a Berlino, Friburgo e Monaco e si laureò a Berna (1918) con una importante dissertazione sul Concetto di critica d’arte nel romanticismo tedesco (Der Begriff der Kunstkritik in der deutschen Romantik). Risale agli anni della giovinezza l’amicizia con G. Scholem, studioso della mistica ebraica, e con il filosofo E. Bloch. Tra il ’23 e il ’25 lavorò a un libro sul Dramma barocco tedesco (Ursprung des deutschen Trauerspiels), con il quale sperava di ottenere la libera docenza all’università di Francoforte; ma l’opera, che dietro la metafora dell’arte barocca cela un’audace applicazione del metodo dialettico all’arte moderna e alle sue categorie, prima...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it