Gli innocenti - Burhan Sönmez - copertina
Gli innocenti - Burhan Sönmez - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Turchia
Gli innocenti
Disponibilità immediata
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Gli innocenti è il romanzo dell’esilio di Burhan Sönmez, un caleidoscopio di figure “che cercano la strada nel buio” e ci ricordano come siamo il mosaico di tutte le storie vissute, passate e presenti.


Inghilterra, Cambridge: il rifugiato politico Brani Tawo, perseguitato dal regime turco e dall’insonnia, è alla ricerca di una vecchia macchina fotografica. Quasi un secolo prima era stata impugnata dal Fotografo Tataro, l’uomo che aveva ritratto la gente del villaggio curdo sull’altopiano di Haymana, dove aveva vissuto la famiglia di Brani Tawo. Varcare la soglia del negozio di antiquariato The Western Front cambierà la sua vita: è lì che il protagonista conosce Feruzeh, dottoranda di origine iraniana, con cui condivide lo sradicamento, la passione per le parole e il dolore della memoria ferita. A popolare il mondo di Brani Tawo tornano le antiche vicende di orsi e pastori, fulmini e flash, libri di presagi, specchi e alberi di mele. E tutti quegli enigmi del destino che Sönmez sa rimare come le strofe di una ballata che onora i vivi e i morti. Ma, inaspettatamente, Feruzeh deve tornare in Iran: per Brani Tawo è arrivato forse il momento di partire per una nuova ricerca…

Dettagli

22 novembre 2024
216 p., Brossura
Masumlar
9791254801017

Conosci l'autore

Foto di Burhan Sönmez

Burhan Sönmez

1965, Haymana

Burhan Sönmez è uno scrittore, avvocato e attivista per i diritti umani turco. Autore dal respiro universale, presidente di PEN International, intellettuale impegnato in difesa della libertà d’espressione, unisce un lirismo narrativo profondo a tematiche di giustizia sociale e memoria collettiva.Nel 2021 ha ricevuto l’EBRD Literature Prize.Nato ad Haymana, nei pressi di Ankara, da una famiglia di origine curda, dopo aver studiato giurisprudenza in Turchia, si è trasferito a Cambridge, dove ha vissuto per diversi anni in esilio. Le sue esperienze personali – inclusa la tortura subita dalla polizia turca – e la conoscenza profonda della tradizione orale anatolica, si intrecciano nella sua narrativa, dando vita a opere di forte impatto politico...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it