L' innovazione della governance e delle strategie delle public utilities
In seguito all'avvio dei processi di deregolamentazione il settore dei servizi pubblici sta attraversando profonde trasformazioni. Sebbene i cambiamenti avvenuti finora non possano considerarsi ancora il risultato definitivo di un progetto di assetto strutturale e gestionale completo (liberalizzazione, sviluppo della concorrenza e privatizzazione), ciò nonostante le modificazioni intervenute e i problemi emersi forniscono sufficiente materiale per cominciare a fare il punto su alcune rilevanti questioni, oltre che per avviare riflessioni e considerazioni che possono tornare utili per successivi e ulteriori interventi, anche sul piano normativo. Gli autori di questo volume affrontano i vari aspetti e le peculiarità gestionali delle imprese operanti nel settore delle public Utilities, indagando su tematiche di particolare interesse quali liberalizzazione, privatizzazione e concorrenza, corporate governance e public governance, gestione dei rapporti con l'utenza e ruolo dell'utenza nella produzione dei servizi.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it