Questo libro, frutto di una ricerca condotta da un team di studiosi dell'Università Cattaneo coordinati dal Prof Cortesi, si propone il non facile compito di mostrare che esistono diverse vie possibili a disposizione delle imprese italiane del Made in Italy per fronteggiare la crescente concorrenza che da qualche anno proviene dai Paesi di nuova industrializzazione. In primo luogo è necessario sgomberare il campo da ricorrenti affermazioni secondo cui non avrebbe senso difendere la produzione in Italia; piuttosto si tratterebbe di puntare su prodotti pensati in Italia ma realizzati altrove. Salvo sporadici casi, la ricerca mostra che i migliori risultati arridono alle imprese del Made in Italy che non solo pensano in Italia, ma che "fanno" in Italia. Dalle risultanze di questa ricerca emerge che tali risultati sono raggiungibili qualora si tratti di prodotti di eccellenza, realizzati da imprenditori che puntano sulla qualità, e di imprese attente ad adottare soluzioni gestionali e organizzative di avanguardia.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
-
In commercio dal:1 gennaio 2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it