Innovazione, digitalizzazione, sostenibilità: i paradigmi per la cresita delle organizzazioni di produttori della pesca e dell'acquacoltura
I temi dell'Innovazione, della Digitalizzazione e della Sostenibilità sono considerati elementi essenziali e dinamici per le prospettive di ogni impresa. Lo Studio affronta l'argomento dell'innovazione nell'ambito di una Pesca e un'Acquacoltura 4.0, per pervenire ad una 'produzione e commercializzazione intelligente', per migliorare gli aspetti economici, della produttività e competitività delle aziende, e quelli legati all'ambiente e alla 'produzione sostenibile'. In questo ambito si collocano le innovazioni dei servizi, guardando al 'mare digitale', e ai percorsi di digitalizzazione, per abbattere distanze e barriere, attraverso l'e-commerce e l'azzeramento delle limitazioni spazio-temporali. L'A. infine, partendo dalla sostenibilità dell'UE, accentrata sulla rottamazione della imbarcazioni, la chiusura delle imprese e il ridimensionamento dell'autosufficienza alimentare, considera uno studio del CNR, che prevede una misura unica per il Mediterraneo ai fini della ricostituzione dell'ecosistema marino.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:29 settembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it