Innovazione, proprietà intellettuale e sviluppo regionale. Un'analisi dello sviluppo tecnologico cinese - Antonio Crupi - copertina
Innovazione, proprietà intellettuale e sviluppo regionale. Un'analisi dello sviluppo tecnologico cinese - Antonio Crupi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Innovazione, proprietà intellettuale e sviluppo regionale. Un'analisi dello sviluppo tecnologico cinese
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Negli ultimi decenni, il mondo sta assistendo ad una incredibile ascesa della Cina come potenza economica e tecnologica. Il Paese è attualmente nel pieno della sua transizione dall'essere la “fabbrica del mondo” a divenire un'economia guidata dall'innovazione. Ma, come ha avuto origine questa trasformazione? Quali sono stati i driver che hanno portato il dragone cinese ad aspirare alla leadership mondiale della conoscenza e dell'innovazione? Il presente volume risponde a queste domande attraverso l'analisi del rapporto tra politiche di innovazione, sviluppo regionale, proprietà intellettuale e trasferimento tecnologico nel contesto cinese. La pianificazione economico-sociale, l'assenza di una netta marcatura tra pubblico e privato, gli enormi investimenti in scienza e tecnologia e l'aumento significativo di brevetti sono alcuni degli aspetti che hanno portato la Cina nel Gotha dell'innovazione mondiale. Quale sia il vero modello dell'innovazione Made in China e altri elementi trattati nel volume ci aiutano a comprendere perché i prossimi anni saranno cruciali per determinare e regolamentare i nostri rapporti, in termini di innovazione e trasferimento tecnologico, con i partner cinesi. Affrontare questa sfida richiede conoscenza del contesto cinese, consapevolezza delle sfide emergenti e strumenti di intervento adeguati.

Dettagli

Libro universitario
152 p.
9788846759627
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail