Innovazione tecnologica e apprendimento organizzativo. La telemedicina e il sapere medico - Alberto Zanutto - copertina
Innovazione tecnologica e apprendimento organizzativo. La telemedicina e il sapere medico - Alberto Zanutto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Innovazione tecnologica e apprendimento organizzativo. La telemedicina e il sapere medico
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,00 €
21,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La scelta di studiare le modalità di risposta messe in atto per sostenere i pazienti che soffrono di scompenso cardiaco porta a scegliere strade parzialmente diverse. Lo scompenso cardiaco, infatti, rappresenta una patologia che può apparire a prima vista come uno dei tanti aspetti su cui è impegnato il sistema sanitario di un paese occidentale. Come si vedrà in questo volume, invece, lo scompenso presenta diverse tipicità estremamente utili per comprendere come anche un evento squisitamente clinico possa avere profonde implicazioni e riflessi nelle relazioni sociali presenti nei sistemi di cura sanitari. Il lavoro qui presentato vorrebbe inoltre considerare un altro significativo aspetto di questi sistemi di cura: le applicazioni di telemedicina orientate al monitoraggio e all'assistenza delle persone colpite da scompenso cardiaco. Senza pretendere di esplorare e definire l'impatto sociologico della telemedicina nella generalità delle attività sanitarie su cui cominciano a comparire alcuni contributi di sintesi, l'intento è di esplorare piuttosto le modalità con cui la telemedicina viene utilizzata per affrontare una patologia particolare come lo scompenso cardiaco.

Dettagli

30 gennaio 2008
208 p., Brossura
9788846492432
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail