Inquadramento clinico e gestione del paziente con ansia lieve in farmacia. Dalle basi neurobiologiche al trattamento
Questo manuale, frutto di una lunga e comprovata esperienza didattica e formativa degli autori, ripercorre le basi epidemiologiche e neurobiologiche dell’ansia per mettere il lettore in condizione di comprendere a pieno le diverse manifestazioni di questo diffuso disturbo. Gli autori, coadiuvati da un board di eccellenti contributors, presentano infatti le tipologie dei disturbi d’ansia inquadrandole in situazioni di vita reale, tra le quali non poteva mancare l’attuale pandemia da Covid-19, così da permetterne un immediato ed efficace inquadramento finalizzato all’identificazione del soggetto che necessita in primis di un parere specialistico, o che può giovarsi fin da subito di un consiglio appropriato da parte del farmacista. La seconda sezione del volume, dedicata alla gestione del paziente con ansia lieve in farmacia, propone un riesame dei diversi approcci ad oggi disponibili per questi pazienti: dalla fitoterapia, ai medicinali vegetali tradizionali, alla farmacoterapia medica. Uno spazio particolare viene infine dedicato all’approccio educazionale, relativamente al quale il farmacista riveste un ruolo di primo piano, finalizzato all’ottimizzazione della gestione terapeutica
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:14 gennaio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it