Libro L' inquisito Giorgio Saviane
Libro L' inquisito Giorgio Saviane
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
L' inquisito
Disponibilità immediata
9,50 €
9,50 €
Disp. immediata

Descrizione


"Vorrei essere colpevole per respirare" afferma il protagonista coinvolto in un processo per l'accusa di un militante in un partito scandalistico. Nessun tormento equivale a quello dell'inquisito innocente. Il rogo ha una fine, l'innocenza non finisce mai di immolarsi: "per tutti gli anni del processo, ma anche dopo. Dovevo continuare a difendermi. Ma cosa vuol dire difendersi? E' la storia degli uomini, dei lupi, dei petali. Ogni tanto giacciono nei colori dell'abbandono". Il romanzo è preceduto dall'introduzione di Piero Luigi Vigna, Procuratore della Repubblica di Firenze.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Mastro Web Store
Mastro Web Store Vedi tutti i prodotti

Dettagli

100 p.
9788879834995

Conosci l'autore

Foto di Giorgio Saviane

Giorgio Saviane

(Castelfranco Veneto 1916 - Firenze 2000) scrittore italiano. Alternava l’attività di romanziere a quella di avvocato. Ha esordito nel 1957 con il romanzo Le due folle; ha affrontato poi analisi psicologiche legate a inquietudini religiose (Il papa, 1963), sentimentali (Il passo lungo, 1965; Eutanasia di un amore, 1976), esistenziali-antropologiche (Il mare verticale, 1973). Getsèmani (1980) ricapitola l’arte e la problematica spirituale dell’autore. Nel 1982 S. ha pubblicato Il tesoro dei Pellizzari, storia di una famiglia veneta dagli inizi del Novecento, scritto quarant’anni prima. Tra le opere successive: Diario intimo di un cattivo (1989), In attesa di lei (1992), in cui accentua la sua carica spiritualistica, Voglio parlare con Dio (1996).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it