L' insediamento albanese di Pianiano - Italo Sarro - copertina
L' insediamento albanese di Pianiano - Italo Sarro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L' insediamento albanese di Pianiano
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questo saggio racconta la vicenda di quarantadue famiglie albanesi cattoliche di rito latino che, fuggite per motivi religiosi da Bria, un paese del vilajet di Scutari, furono accolte nel 1756 nello Stato pontificio nel disabitato paese di Pianiano. Papa Benedetto XIV concesse loro case e terreni in enfiteusi perpetua affinché potessero provvedere al sostentamento e fossero in grado di pagare le imposte. L'insediamento in un territorio flagellato dalla malaria fu difficile e si stabilizzò soltanto dopo un lungo contenzioso con la Camera Apostolica, che si concluse nel 1770 con la riassegnazione dei terreni. A causa di una truffa ordita ai loro danni, però, gli albanesi furono condannati da un tribunale a pagare un debito inesistente: privi dei propri beni, dopo il 1803 abbandonarono Pianiano per cercare fortuna nei paesi vicini.

Dettagli

25 novembre 2021
332 p., Brossura
9788836290864
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it