L'insegnamento della filosofia alla «Sapienza» di Roma nel Seicento. Le cattedre e i maestri - Candida Carella - copertina
L'insegnamento della filosofia alla «Sapienza» di Roma nel Seicento. Le cattedre e i maestri - Candida Carella - 2
L'insegnamento della filosofia alla «Sapienza» di Roma nel Seicento. Le cattedre e i maestri - Candida Carella - copertina
L'insegnamento della filosofia alla «Sapienza» di Roma nel Seicento. Le cattedre e i maestri - Candida Carella - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
L'insegnamento della filosofia alla «Sapienza» di Roma nel Seicento. Le cattedre e i maestri
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
31,45 €
-15% 37,00 €
31,45 € 37,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Per la ricostruzione della storia istituzionale, sono indagate le ragioni della crisi delle cattedre di filosofia nel secolo XVII; per la storia dottrinale, vengono prese in esame alcune opere dei lettori della Sapienza (il De anima (1663) di D. Fallirei, il «Giornale de' letterati» di F. Nazari e il Della filosofia di V. Giordano). Ai maestri che insegnarono logica, filosofia morale, filosofia naturale e metafisica è stata infine dedicata un'Appendice bio-bibliografica.

Dettagli

1 settembre 2007
260 p., ill.
9788822256898
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it