Insegnare e imparare a scrivere nella scuola secondaria di II grado
Come si fa didattica della scrittura e quali difficoltà incontrano i docenti di italiano nell'insegnare a scrivere? Che formazione linguistica hanno ricevuto? Saper scrivere è utile per gli studenti? E per i loro insegnanti? Quali sono i principali problemi linguistici degli studenti secondo i loro insegnanti? E quali, invece, secondo gli stessi studenti? Quali sono le caratteristiche di un testo ben scritto secondo docenti e studenti? Che rapporto hanno questi con la scrittura a scuola e fuori? Queste sono alcune delle domande che hanno mosso e a cui cerca di rispondere lo studio presentato nel volume, una ricerca di dottorato sulla didattica e l'apprendimento della scrittura alla fine del primo biennio della scuola secondaria di II grado. La ricerca si inquadra nel filone dell'educazione linguistica, è di carattere esplorativo e, con approccio metodologico misto, ha interessato 23 insegnanti di italiano e i loro 518 alunni di diversi indirizzi di studio. I docenti sono stati intervistati individualmente in profondità, mentre ai loro studenti è stato chiesto di scrivere una lettera di consigli su come ottenere una buona valutazione di un tema; è stato somministrato un questionario su abitudini, problemi e opinioni sullo scrivere e sono state poste loro domande aperte su temi affini. Sono stati inoltre raccolti dati socioculturali di sfondo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:1 gennaio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it