Insegnare la lingua e la cultura italiana nei centri d'accoglienza. Nuovi contesti d'apprendimento. La micro-Africa. Proposte didattiche
Il fenomeno della migrazione di massa che ha colpito e che continua a colpire il nostro paese negli ultimi anni ha portato alla luce delle realtà di apprendimento e delle esigenze di integrazione culturale che spesso colgono impreparati gli addetti ai lavori a causa della novità; si tratta dei centri d’accoglienza del programma SPRAR o dei CAS, nei quali migliaia di giovani e adulti si accingono ad avere i loro primi contatti con la nostra lingua e la nostra cultura. È un contesto di apprendimento totalmente nuovo e che presenta caratteristiche e criticità abbastanza sconosciute in molti casi. Questo volume prende atto di questi nuovi contesti e offre dati empirici e proposte didattiche che possano essere una guida per i meno esperti che si trovano catapultati in questo mestiere affascinante e complesso, insegnare l’italiano e la cultura italiana nei centri d’accoglienza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows