Insegnare il mondo antico - Luca Fezzi,Walter Panciera - copertina
Insegnare il mondo antico - Luca Fezzi,Walter Panciera - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Insegnare il mondo antico
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La più importante finalità del sapere storico e il suo imprescindibile significato civile risiedono nella comprensione dello spessore profondo del mondo in cui viviamo. Nel trasmettere agli allievi della scuola primaria i lineamenti fondamentali per la conoscenza di base della storia greca e romana è essenziale che i futuri maestri sappiano districarsi con sicurezza tra la realtà e il mito, nonché valutare l’offerta delle tante agenzie formative che oggi trattano questi temi, come i siti internet e i social network. Il volume offre agli studenti di Scienze della formazione primaria un manuale agile e aggiornato, frutto di una rigorosa ricostruzione storica, depurata di quegli aspetti mitici, religiosi e letterari qualche volta accettati anche nella tradizione divulgativa. Il percorso storiografico adottato è correlato a una precisa proposta metodologica volta all’acquisizione degli strumenti operativi per una didattica attiva di tipo laboratoriale. Gli esempi di unità didattiche di apprendimento offerti implicano quel forte aggancio a elementi della realtà esperibili dagli alunni previsto dalle Indicazioni nazionali in vigore.

Dettagli

9 settembre 2021
194 p., Brossura
9788829011261

Conosci l'autore

Foto di Luca Fezzi

Luca Fezzi

Luca Fezzi (Lavagna, 1974) insegna Storia romana all’Università degli Studi di Padova. Laureatosi alla Scuola Normale di Pisa, è autore di numerosi articoli specialistici di diritto, epigrafia e storia greca e romana, di storiografia novecentesca sull’antica Roma e di storia moderna. Tra i suoi libri si ricordano Il tribuno Clodio (Laterza, 2008), Modelli politici di Roma antica (Carocci, 2015), Il corrotto. Un'inchiesta di Marco Tullio Cicerone (Laterza, 2016) e Il dado è tratto. Cesare e la resa di Roma (Laterza, 2017).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail