Insider trading. Una regolazione difficile
A dieci anni dall'introduzione della legge sull'insider trading nel nostro paese, gli autori tentano un bilancio, indirizzando le riflessioni sugli effetti economici della legislazione e quindi sulla sua capacità di ridurre il fenomeno. In questa prospettiva si avanza l'ipotesi di un rimedio regolatorio che incentivi maggiormente la responsabilità degli amministratori, ma lasci spazio alla scelta degli attori in merito all'utilizzo delle informazioni riservate: una sorta di "soluzione intermedia" tra divieto assoluto e liceità totale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it