Le insidie dell'ovvio. Tecnologie educative e critica della retorica tecnocentrica - Maria Ranieri - copertina
Le insidie dell'ovvio. Tecnologie educative e critica della retorica tecnocentrica - Maria Ranieri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le insidie dell'ovvio. Tecnologie educative e critica della retorica tecnocentrica
Attualmente non disponibile
19,55 €
-15% 23,00 €
19,55 € 23,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Dagli anni '70 in poi le tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT) hanno progressivamente svolto un ruolo sempre più rilevante nei sistemi d'istruzione dei paesi industrializzati. A distanza di quarant'anni, a che punto siamo? Che cosa possiamo dire, oggi, circa l'impatto delle ICT sulla scuola, l'apprendimento e le pratiche culturali e cognitive delle nuove generazioni di studenti?

Il volume si propone di affrontare tali quesiti, superando lo schema classico apocalittici versus integrati e suggerendo una chiave di lettura critica per l'analisi dei rapporti tra tecnologia ed educazione.

Lo scopo è duplice: da un lato, si intende decostruire la retorica imperante che aleggia intorno al dibattito su scuola e tecnologie e, dall'altro, si avanzano proposte per una riforma della ricerca tecnologico-educativa. In questa riflessione, funzioni chiave sono riconosciute alla scuola, come principale agenzia di mediazione all'uso consapevole delle tecnologie, ed alla ricerca, come strumento privilegiato per la formulazione di politiche tecnologiche e educative informate.

Dettagli

1 ottobre 2011
248 p., Brossura
9788846727916

Conosci l'autore

Foto di Maria Ranieri

Maria Ranieri

Ricercatrice in didattica e pedagogia speciale, insegna tecnologie dell’istruzione e didattica dell’interazione comunicativa presso la facoltà di scienze della formazione dell’Università degli Studi di Firenze. Si occupa di tecnologie dell’informazione e della comunicazione e processi formativi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it