Insolvenza transfrontaliera e giurisdizione italiana. Competenza internazionale e riconoscimento delle decisioni
L'insolvenza transfrontaliera, quella cioè che si estende al di là dei confini di un solo Stato, rappresenta un tema di grande attualità in Italia, soprattutto a seguito dei "casi" Parmalat e Cirio, che hanno costituito il primo banco di prova per l'applicazione del regolamento n. 1346/2000 CE da parte dei giudici italiani. Il volume, ancorato ad una rigorosa base scientifica, offre un quadro di pronta ed immediata utilizzabilità della normativa in questione per l'operatore pratico. Grande rilievo è dato alla giurisprudenza, oltre che italiana e della Corte di giustizia CE, anche dei giudici interni degli altri Paesi membri dell'Unione europea. Sotto questo aspetto, l'opera si presenta come di rilevante novità e rappresenta un unicum nel panorama editoriale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:1 novembre 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it