L' intangibile e il mondo adulto. Metodi ed esperienze per educare gli adulti in una società immateriale - Cinzia Turli - copertina
L' intangibile e il mondo adulto. Metodi ed esperienze per educare gli adulti in una società immateriale - Cinzia Turli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
L' intangibile e il mondo adulto. Metodi ed esperienze per educare gli adulti in una società immateriale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Educazione, età adulta, intangibile: queste, le tre aree di esame del saggio. Una risposta alla possibilità di tracciare coordinate di educabilità nei soggetti adulti, che spendono le loro esperienze acquisite all'interno di organizzazioni. A tal proposito, il presente studio ha preso in considerazione due diverse realtà, ciascuna rispondente a contesti economici, organizzativi e umani appropriati. I due progetti hanno dimostrato come sia possibile lavorare sul capitale umano e sull'intangibile, e far corrispondere a tale cura un aumento del capitale economico, attraverso un rinnovato progetto di educazione degli adulti. Questa ipotesi di studio si basa sull'idea, inoltre, che il lavoro inteso come acquisizione continua di nuove competenze possa trascendere la trasformazione della materia. Si sviluppa un senso di appartenenza nei confronti di ciò che si produce all'interno di una realtà d'impresa: il prodotto non corrisponde per forza a un bene tangibile, ma a qualcosa che va ben oltre la materialità. È un bene che, per quanto non si possa toccare, appartiene pienamente a chi lo produce.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Educazione, età adulta, intangibile: queste, le tre aree di esame del saggio. Una risposta alla possibilità di tracciare coordinate di educabilità nei soggetti adulti, che spendono le loro esperienze acquisite all'interno di organizzazioni. A tal proposito, il presente studio ha preso in considerazione due diverse realtà, ciascuna rispondente a contesti economici, organizzativi e umani appropriati. I due progetti hanno dimostrato come sia possibile lavorare sul capitale umano e sull'intangibile, e far corrispondere a tale cura un aumento del capitale economico, attraverso un rinnovato progetto di educazione degli adulti. Questa ipotesi di studio si basa sull'idea, inoltre, che il lavoro inteso come acquisizione continua di nuove competenze possa trascendere la trasformazione della materia. Si sviluppa un senso di appartenenza nei confronti di ciò che si produce all'interno di una realtà d'impresa: il prodotto non corrisponde per forza a un bene tangibile, ma a qualcosa che va ben oltre la materialità. È un bene che, per quanto non si possa toccare, appartiene pienamente a chi lo produce.

Dettagli

10 novembre 2017
112 p., Brossura
9788874756155
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it