L' integrazione ospedale-territorio nel sistema sanitario nazionale. Dalla legge 833 del 23 dicembre 1978 a oggi
Attraverso un'analisi storica e normativa dell'evoluzione del Sistema Sanitario Nazionale, l'autrice individua le attuali condizioni e criticità, creando lo spunto per immaginare una nuova realtà organizzativa delle varie anime del "pianeta sanità", non più separate e indipendenti, bensì omogenee e fra loro complementari, al solo scopo di fornire un servizio migliore e di ridurne i costi. L'iter concettuale che ha guidato il lavoro è stato, con un approccio sistemico e relazionale, lo studio dello stato e degli orientamenti del servizio sanitario, del concetto di rete, della clinical governance, di programmi, protocolli e percorsi assistenziali integrati, con una esemplificazione dei problemi ricorrenti di relazione tra i diversi nodi della rete, nonché di alcune sperimentazioni di reale e riuscita integrazione fra Ospedale e Territorio. Emerge chiaramente come, se la rete è in sofferenza, sia sempre il cittadino a pagarne le spese. L'odierna missione della sanità pubblica consiste quindi nell'affrontare e risolvere i problemi di relazione fra i nodi della rete.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:9 ottobre 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it