L'integrazione post merger nelle m&a votate all'innovazione: verso un modello di analisi
Le M&A rappresentano un’opportunità di sviluppo dimensionale e qualitativa, conducono all’implementazione del know-how aziendale, all’espansione nel mercato e alla crescita economica, anche se comportano un notevole e complesso lavoro da parte dei vertici aziendali e i risultati ottenuti purtroppo non sempre giustificano l’operazione intrapresa. Complessa è infatti non solo la pianificazione e l’attuazione di tali operazioni, ma notevoli difficoltà derivano dalla fase successiva all’attuazione delle M&A, forse la più sfidante per le imprese coinvolte che magari hanno sperato, attraverso queste operazioni, di ottenere dei vantaggi in termini di innovazione, con l’obiettivo di sopravanzare i concorrenti in tempi più brevi e quindi più adatti al raggiungimento dei loro obiettivi strategici. Obiettivo del presente lavoro è, dunque, quello di analizzare il tema dell’implementazione della strategia nelle operazioni di M&A poste in essere nel contesto dell’innovazione, soffermandosi con particolare attenzione alla fase della cosiddetta post merger integration. Attraverso la definizione di un modello teorico per l’impostazione del processo di post merger integration capace di considerare tutti gli elementi salienti non solo uno ad uno, ma anche nella loro dipendenza reciproca. La visione d’insieme potrà essere un utile strumento per definire un modus operandi di successo nello specifico ambito delle M&A motivate dall’innovazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:19 aprile 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it