Un intellettuale oltre le frontiere. Studi su Rodolfo Mondolfo
Atti del Convegno «Oltre le frontiere mas alla de las frontieras, Giornata di Studi su Rodolfo Mondolfo: l’interesse per la filosofia e l’impegno politico, tra Italia e Argentina», promosso dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata e svoltosi a Senigallia il 6 maggio 2023 (Segreteria organizzativa: Arianna Fermani, Marco Severini, Federica Piangerelli, Jacopo Francesco Falà). Questi gli interventi: Federica Piangerelli, "Introduzione" e cura / Luka Bogdanić, "L’uomo e la libertà nella filosofia di Marx secondo Mondolfo" / Ivana Costa, "Mondolfo, Eraclito e i loro echi a Buenos Aires" / Luca Grecchi, "Il Marx “progettuale” di Mondolfo: tra antico e moderno" / Lidia Pupilli, "Mondolfo: percorsi e testimonianze di una famiglia italiana" / Marco Severini, "Rodolfo Mondolfo, la complessità politica di un filosofo" / Lucia Palpacelli, "Mondolfo in dialogo con Calogero: il dibattito critico sull’Eleatismo" / Emidio Spinelli, "L’interiorizzazione della morale: Rodolfo Mondolfo lettore di Epicuro".
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it