Questa linea pubblicata da Il Mulino, narra attraverso la saggistica, del ruolo degli intellettuali nella scena contemporanea. Una breve opera per riflettere sulla figura degli intellettuali e la loro capacità di reinventarsi nel complesso panorama attuale. Ho adorato il libro di Sabino Cassese, consigliata lettura.
Intellettuali
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,60 €
Per richiamare gli intellettuali a reinventarsi senza tradirsi.
«In un centinaio di pagine che lasciano il segno, Sabino Cassese affronta un tema reso attuale dal declino dei partiti "liquefatti", dall'affermarsi del cortocircuito logico per cui "uno vale uno"» - Stefano Folli, Robinson
Chi sono gli intellettuali oggi? Com'è cambiato il loro ruolo al tempo di internet? Se tutti possono dialogare con tutti, se i media tradizionali di cui di solito gli intellettuali si valgono sono in crisi, chi potrà ancora ascoltarli? L'atteggiamento populista alimenta il rifiuto degli intellettuali, e le forze politiche che lo coltivano sono fondate su un falso egualitarismo che dichiara di poter fare a meno di loro; dobbiamo allora rassegnarci al trionfo di chi non sa? Contro l'epidemia dell'ignoranza e i suoi effetti negativi sulla società e sulla democrazia, un'analisi lucida e senza sconti a difesa del ruolo dell'intellettuale come critico essenziale nel «mercato delle idee».
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
C. 11 gennaio 2025Geniale
-
Vincenzo Massimiliano Di Fiore 31 dicembre 2024Un intellettuale lo riconosci….
…. La prima sua dote e’ l’istinto esplorativo perché suo compito è di dare il “senso delle possibilità” (R. Musil), indicare le realtà non ancora nate, far sentire la “musica dell’anima inquieta” (E. Montale)”. Buona Lettura…
-
utente_2147 03 novembre 2021
Sabino Cassese ci consegna una profonda riflessione sul ruolo degli intellettuali nella società al tempo di internet. L'immediatezza e la pervasività dell' informazione digitale e dei social ha sostituito quella su carta stampata, trasformandosi da conoscenza e riflessione in intrattenimento di massa. Il nuovo compito dell'intellettuale è quindi quello di superare una certa autoreferenzialità, affermarsi sull'atteggiamento populista del falso egualitarismo e del trionfo dell'incompetenza, per svolgere il proprio ruolo di proposte e di guida verso il progresso della società, attraverso l' interpretazione corretta dei fenomeni della storia.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it