Intelligenza emotiva e pastorale. Per un agire più efficace, empatico e liberante
L’Esortazione apostolica di papa Francesco Christus vivit e alcuni documenti pastorali degli ultimi anni esortano la Chiesa ad adottare una metodologia sinodale a ogni livello di comunione. Tra gli strumenti utilizzabili a questo scopo emerge anche l’intelligenza emotiva. Siamo pronti ad affrontare questa sfida? Definita generalmente come la capacità di leggere le proprie emozioni e di cogliere quelle altrui per una gestione positiva delle risorse, l’intelligenza emotiva è ormai considerata requisito indispensabile per attuare azioni adeguate, attente e rispettose delle persone. Questo testo ne propone una lettura nuova e ricca di spunti per una pastorale efficace, empatica e autenticamente liberante.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it