Intelligenza meccanica - Alan M. Turing - copertina
Intelligenza meccanica - Alan M. Turing - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 152 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Intelligenza meccanica
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Nel 1943, mentre lavorava sui codici segreti militari nel famoso laboratorio di Bletchley Park, Alan Turing confessò a un collaboratore la sua ambizione di voler «costruire un cervello». La storia del sogno di Turing - che non costruì un cervello, ma riuscì ad avviare il progetto del primo calcolatore elettronico inglese - è la storia stessa della nascita dell'informatica e dello sviluppo delle idee sull'intelligenza artificiale: gli scritti qui proposti, elaborati da Turing in rapida successione tra il 1945 e il 1950, ne sono una parte fondamentale. I primi due articoli sono di carattere essenzialmente pratico, e mostrano la preoccupazione di Turing - che non era certo un teorico visionario - di fornire solide basi ingegneristiche alle sue teorie. Seguono poi due famosi scritti ( Macchine intelligenti e Macchine calcolatrici e intelligenza ) in cui Turing comincia davvero a parlare di «cervelli artificiali», introducendo tra l'altro il suo famoso test (che lui però considera un semplice «gioco di imitazione»). Nasce così, settanta anni fa, l'intelligenza artificiale.

Dettagli

1994
6 ottobre 1994
Libro tecnico professionale
176 p., Brossura
9788833908809

Conosci l'autore

Foto di Alan M. Turing

Alan M. Turing

1912, Londra

Alan Mathison Turing è stato un matematico, logico britannico, considerato il fondatore della moderna scienza dei calcolatori, nonchè uno dei padri dell'informatica. Autore, nel 1937, del manifesto del nuovo ordine tecnologico (On computable numbers), il matematico inglese spiegò la natura e i limiti teorici delle macchine logiche prima che fosse costruito un solo computer. Nel 2013, cinquantasette anni dopo la condanna alla castrazione chimica per omosessualità e al tragico suicidio, è stato finalmente riabilitato.Figura emblematica e affascinante, è stato interpretato in diversi film e trasposizioni. Celebre la pellicola The imitation Game (2014) con Benedict Cumberbatch nei panni del matematico, meritevole per la sua performance di una candidatura...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail