Interazioni radiazione-materia e processi radiativi
Conoscere le interazioni radiazione-materia e i processi radiativi è indispensabile per chi voglia occuparsi di fisica e astrofisica. Questi appunti sono un'edizione riveduta di note destinate agli studenti dei corsi di laurea in Fisica e in Astrofisica e fisica dello spazio presso l'Università degli Studi di Milano "Bicocca" e riuniscono materiali provenienti da volumi diversi. È stata effettuata una scelta di fenomeni che generalmente sono solo accennati nei corsi base, mentre argomenti come l'emissione di corpo nero o la spettroscopia (a eccezione di alcuni aspetti dell'emissione a righe in bando radio) non sono trattati perché già affrontati negli stessi. A brevi richiami di elettromagnetismo segue lo studio di interazioni di una particella carica, prima, quindi di onde elettromagnetiche e fotoni con un mezzo isolato con e senza campo magnetico. In particolare viene studiata la radiazione di sincrotrone. Seguono esempi di interazioni multiple. Il testo mira a fornire conoscenze generali da approfondire poi su testi specifici suggeriti in bibliografia. La trattazione matematica fornisce, nella maggior parte dei casi, solo le linee-guida del calcolo.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
Tipo:Libro universitario
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it